
Tecarterapia
La Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo, è un tipo di trattamento elettromedicale,che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico.
Il trattamento non emane calore dall'esterno,ma sfruttando una corrente alternata ad alta frequenza, è in grado di generare energia termica più o meno intensa all'interno dei tessuti biologici
riuscendo a ridurre il dolore e accelerare la naturale riparazione dei tessuti danneggiati.
La Tecarterapia può lavorare in due modalità: la modalità capacitiva, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei ecc.
Da un punto di vista biologico rende permeabile la membrana plasmatica delle cellule, stimolando gli scambi intra ed extracellulari
Vantaggi:
- L’aumento dei processi metabolici e proliferativi
- L’attivazione della circolazione artero-venosa e linfatica
- Un aumento della microcircolazione
- Una maggiore vasodilatazione
- Una migliore ossigenazione
- La neo collagenesi (formazione di collagene)
Indicazioni terapeutiche:
- Riduzione del dolore
- Riduzione delle infiammazioni di muscoli e tendini
- Miglioramento delle contratture muscolari e delle rigidità articolari
- Aumento dell’elasticità del tessuto connettivo
- Maggior apporto di ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti danneggiati e una più veloce eliminazione dei prodotti di scarto
- Maggiore rapidità nell’assorbimento di ematomi ed edemi (ovvero gonfiori) sia post traumatici sia post chirurgici.